BLOG

Green Pass in ambito aziendale

La norma applicativa

 

Decreto Legge n. 127 del 21 Settembre 2021;

 

  • Art. 3, denominato Disposizioni urgenti sull’impiego di certificazioni verdi Covid-19 in ambito lavorativo privato che introduce l‘art. 9-sepsies IMPIEGO DELLE CERTIFICAZIONI VERDI COVID-19 al D.L. 52 del 22 Aprile 2021, convertito dalla Legge 87/2021.

 

  • La sua entrata in vigore è prevista dal 15 Ottobre 2021 sino al 31 Dicembre 2021.

 

Domande e Risposte

 

Cosa dice la norma?

L‘ingresso al posto di lavoro è consentito solo ai possessori di un Green Pass valido;

 

A quali settori si applica l‘obbligo?

Tutte le aziende, anche in presenza di contratti di lavoro esterni;

 

Chi deve effettuare le verifiche?

Il datore di lavoro / Azienda;

 

Cosa devo fare se un lavoratore non ha il Green Pass?

Il lavoratore non potrà entrare in azienda e, se trovato all‘interno dell‘azienda, dovrà essere considerato assente ingiustificato fino alla presentazione della certificazione e sospeso dall‘attività senza stipendio;

Posso licenziare il lavoratore senza Green Pass?

No, la sospensione non può comunque portare al licenziamento;

 

Ho meno di 15 dipendenti, che devo fare?

Il lavoratore può essere sospeso per la durata corrispondente a quella del contratto di lavoro stipulato con il personale in sostituzione.

 

Come provvedo a verificare il Green Pass?

Tramite una procedura aziendale di controllo – mediante l‘uso dell‘app VERIFICA C19 – e individuati, con apposito atto, i soggetti che materialmente effettueranno la verifica;

 

Posso farmi consegnare una copia del Green Pass?

No, la verifica deve accertare l‘esistenza di un Green Pass valido in quel preciso momento. 

 

Il Green Pass rispetta la privacy?

Si, lo ha confermato anche il Consiglio di Stato (TAR Lazio n. 4281/2021) se la gestione dei dati è conforme;

Quali sono le sanzioni e da chi sono irrogate?

Le sanzioni sono irrogate dal Prefetto e sono stabilite in € 400,00 fino a €3,000 per ogni violazione.

Cosa deve fare l'azienda?

Individuare gli incaricati alla verifica del Green Pass
  1. Scegliere il personale incaricato e far sottoscrivere l‘atto di nomina / delega alla verifica;
  2. Mettere a disposizione la strumentazione tecnica per la verifica (possibilmente device aziendali) scaricando l‘App VERIFICA C19 (su Google o Apple Store);
  3. Fornire adeguate linee guida.
Procedura di verifica
  1. Redigere la procedura in base alle esigenze aziendali e agli strumenti tecnologici a disposizione;

  2. Evitare di conservare copia del Green Pass per facilitare la gestione;

  3. Prevedere in ogni caso procedure di revisione e controlli costanti.

Procedura di verifica

Ingresso in azienda
  • Manualmente da parte di un addetto;
  • Mediante tornelli dotati di lettori QR;
  • Tramite Badge dove possibile.
Verifica
  • Verifica senza conservazione o registrazione di dati.

Green Pass OK, Accesso
  • Se il Green Pass è non valido o assente, contestazione immediata della sospensione al lavoratore per mancanza di Green Pass.

Prevedere sempre modalità di verifica a campione!

CONDIVIDI L'ARTICOLO
Facebook
Twitter
LinkedIn