Benessere Aziendale

Perchè investire in attività di benessere aziendale?

Il Benessere Psicologico in Azienda è un passo fondamentale per migliorare la performance ed incrementare il fatturato.

Il benessere del singolo si traduce nel benessere aziendale e viceversa. Un concetto questo del win-win, la strategia del vincere insieme: se i membri dell’organizzazione versano in una condizione lavorativa di benessere, saranno più appagati. Questo infatti è funzionale all’individuo, ma anche all’organizzazione stessa poiché i lavoratori miglioreranno la loro performance, garantendo così all’azienda un ritorno sull’investimento (return on investment: ROI).

benessere aziendale

Formazione Aziendale

Investire sulla formazione diventa dunque necessario, poiché permette di implementa re le competenze, sviluppare le risorse personali e il livello di sicurezza del lavoratore, promuovendo al tempo stesso il benessere dell’organizzazione intera.

medicina del lavoro bologna

Nutrizione e Wellness aziendale

Il fortissimo legame tra alimentazione e salute è ormai consolidato. Una corretta alimentazione è il primo fattore di salute e benessere personale e gli stili alimentari sono fondamentali per mantene re buone facoltà cognitive nel tempo.

medicina del lavoro bologna

Il Rischio Alimentazione®

Il Rischio Alimentazione® è un progetto di intervento aziendale che mira al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza di dirigen ti e lavoratori attraverso l’aiuto di una corretta alimentazione.
medicina del lavoro bologna

"Mi prendo cura di te"

Un percorso per costituire un equilibrio tra la salute della mente e del corpo

medicina del lavoro bologna

Mindfulness Aziendale

Valutare lo Stress in Azienda non è solamente un obbligo di legge in Italia (Dlgs 81/08) (si veda pag.13), ma anche una scelta conveniente, valutare e ridurre lo stress, infatti, consente di incrementare notevolmente la performance di lavoro.
medicina del lavoro bologna

Check Up Cardiovascolare

Ormai da tempo sono stati identificati i fattori che predispongono l’organismo a malattie cardiovascolari. Fumo, obesità, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, diabete, sedentarietà.